Il Collegio

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Il Consiglio Direttivo è l’organo rappresentativo del Collegio e degli iscritti. Le sue attività sono regolamentate dal Decreto Legislativo Luogotenenziale 23 novembre 1944, n. 382.

E’ formato da nove consiglieri eletti dall’assemblea elettorale che restano in carica per un mandato di quattro anni e sono rieleggibili. L’attuale consiglio, di ruolo per il periodo 2022-2026, è così composto:

Presidente 

  • Geom. Magni Marco

Vicepresidente

  • Geom. Riboldi Roberto

Segretario

  • Geom. Romagnoli Massimiliano

Tesoriere

  • Geom. Tedoldi Giacomo

Consiglieri

  • Geom. Gagliardi Sara
  • Geom. Grassi Giorgio
  • Geom. Laudati Marina
  • Geom. Seghizzi Paola
  • Geom. Stanga Giuseppe Angelo

IL DELEGATO PROVINCIALE CASSA GEOMETRI

Il Delegato Provinciale Cassa Geometri del collegio è il geom. Palù Roberto.Per contattarlo, inviare una e-mail alla segreteria del collegio all’indirizzo sede@collegio.geometri.cr.it, esponendo sinteticamente le proprie richieste in materia previdenziale.Si ricorda che per sottoporre quesiti, è sempre attivo il servizio CONTACT CENTER nell’area riservata Cassa Geometri al link https://servizi.cassageometri.it/AreaRiservata/pages/Homepage.do?method=menu

CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE

Il consiglio di disciplina territoriale nasce allo scopo di istruire, valutare e decidere sui procedimenti disciplinari ai sensi degli artt. 11 e 12 R.D. n. 274/1929.

Si costituisce per mezzo del Presidente del Tribunale territoriale che nomina i componenti segnalati dal consiglio direttivo del collegio il quale raccoglie le candidature tra i propri iscritti all’albo. I componenti del consiglio di disciplina territoriale sono di uguale numero a quelli del consiglio direttivo e restano in carica per il medesimo periodo.

Composizione:

Presidente 

  • Geom. Soldi Paolo

Segretario

  • Geom. Comandulli Mirko

Consiglieri

  • Geom. Cappelli Luigi
  • Geom. Cattaneo Daniele
  • Geom. Cervi Agostino
  • Avv. Favagrossa Mirco
  • Geom. Palù Roberto
  • Geom. Soffientini Roberto
  • Geom. Zucchi Elda

Iscritti all'albo

Commissioni di lavoro

Dopo essersi insediato, il consiglio direttivo provvede a costituire le commissioni di lavoro, grazie all’espressa disponibilità individuale degli iscritti a prenderne parte.

Le commissioni sono organi di tipo consultivo, ma non decisionale: la decisione resta in capo esclusivamente al consiglio direttivo che vaglia le proposte delle commissioni. Ad alto valore associativo, nascono come supporto al c. d. e dall’esigenza di condividere problematiche e bisogni, e grazie alla facilità di relazione e collaborazione tra professionisti, analizzano al meglio strategie e forniscono soluzioni ad hoc per l’ambito di competenza.

Ciascuna commissione si riunisce per auto-convocazione e durante ogni seduta viene redatto il verbale delle operazioni. I componenti presenziano agli incontri fissati, partecipando attivamente alla studio / progettazione / realizzazione / valutazione degli ambiti per cui sono stati incaricati.

  • Commissione PROTEZIONE CIVILE
  • Commissione GIOVANI
  • Commissione SICUREZZA
  • Commissione CATASTO E TOPOGRAFIA
  • Commissione GOVERNO DEL TERRITORIO
  • Commissione C.T.U. (Consulente Tecnico d’Ufficio)
  • Commissione PARCELLE

Consulta la composizione delle  Commissioni di lavoro >
Commissione protezione civile

Referenti

  • SOLDI PAOLO
  • VACCHI FERDINANDO

 

Componenti

  • ALBERTI LUCA EMANUELE
  • BONARDI ANDREA
  • GAGLIARDI SARA
  • GUSPERTI ANSELMO
  • ZANABONI AGOSTINO

Commissione giovani

Referenti

  • geom. ROMAGNOLI MASSIMILIANO
  • geom. SEGHIZZI PAOLA

 

Componenti

  • geom. COSTA DIEGO
  • geom. DANGELO GENNARO FRANCESCO
  • geom. GIAMPA' VINCENZO
  • geom. MERLI MATTEO GUIDO
  • geom. TIRLONI GIULIOGIANFRANCO

Commissione sicurezza

Referenti

  • geom. MAGNI MARCO
  • geom. VACCHI FERDINANDO

 

Coordinatore

  • geom. MELONI SILVIA

 

Componenti

  • geom. ALBERTI LUCA EMANUELE
  • geom. ANTONIOLI STEFANO
  • geom. FRATI MANUELA 
  • geom. GALBIGNANI ROSOLINO
  • geom. GAZZANIGA FEDERICO
  • geom. LOSI MAURIZIO
  • geom. TEDOLDI GIACOMO
  • geom. VACCHELLI ALESSANDRO
  • geom. VANELLI JESSICA
  • geom. ZANABONI AGOSTINO
  • geom. ZANACCHI MARCO

Commissione catasto e topografia

Referenti

  • geom. GAGLIARDI SARA
  • geom. SEGHIZZI PAOLA

Componenti

  • geom. BERTOLINI ANGELA
  • geom. FAVA VITTORIANO
  • geom. GRADASCHI NICOLA
  • geom. LUCCHERINI ROBERTO
  • geom. MARCHINI MARCO
  • geom. ZANONI CLAUDIO

Commissione governo del territorio

Referenti

  • geom. RIBOLDI ROBERTO
  • geom. ROMAGNOLI MASSIMILIANO

 

Componenti

  • geom. ARCAINI MASSIMILIANO
  • geom. GROPPELLI GIACOMO
  • geom. GUSPERTI ANSELMO
  • geom. TEDOLDI GIACOMO
  • geom. VALSECCHI ATTILIO
  • geom. VANELLI JESSICA
  • geom. ZANABONI AGOSTINO

Commissione C.T.U.

Referenti

  • geom. PALU' ROBERTO
  • geom. STANGA GIUSEPPE ANGELO

 

Coordinatore

  • geom. CATTANEO DANIELE

 

Componenti

  • geom. BONARDI ANDREA
  • geom. FERRARI EZIO
  • geom. GAZZANIGA FEDERICO
  • geom. LAUDATI MARINA
  • geom. MARCHINI MARCO
  • geom. PAGLIARI ARNALDO
  • geom. VALSECCHI ATTILIO
  • geom. ZAMBELLINI BRUNO

Commissione parcelle

Coordinatore

  • geom. MAGNI MARCO

 

Componenti

  • geom. MAGNI MARCO
  • geom. SOLDI PAOLO

Parere di congruità e liquidazione parcelle

A seguito delle diverse modifiche al quadro normativo inerente la liquidazione delle parcelle professionali (rif. Legge 4 agosto 2006 n. 248 che ha convertito il Decreto Legge 4 luglio 2006 n. 223 (“Decreto Bersani”) e Legge n. 27 del 24 marzo 2012, che ha convertito il Decreto Legge 24 gennaio 2012 n. 1 (“Decreto Liberalizzazioni”)), sono stati aboliti i minimi tariffari e successivamente le tariffe professionali stesse previste dagli ordinamenti professionali.

 

Corre l’obbligo ricordare che l’inizio di ogni prestazione professionale deve essere preceduta da una lettera d’incarico o da un preventivo sottoscritti dal committente e dal professionista.

Al fine di avere un parere di adeguatezza parcelle relative a prestazioni eseguite nella provincia di Cremona, o per chiarimenti in merito ai compensi professionali da esporre al committente, contattare la commissione parcelle del collegio, inviando una e-mail alla segreteria del collegio all’indirizzo sede@collegio.geometri.cr.it , esponendo sinteticamente le proprie richieste.

Richiedi un appuntamento